Come fare in modo che il pubblico delle comunità emarginate si senta il benvenuto sul tuo canale YouTube?

Sapevi che il numero di spettatori di YouTube negli Stati Uniti dovrebbe raggiungere il successo 210 milioni nel 2022? È un numero enorme!
È vero che la fascia di età compresa tra i 18 ei 25 anni rappresenta la più ampia base di visitatori della piattaforma video, attestandosi all'81%. Inoltre, la popolazione maschile di visualizzazione di YouTube rappresenta il 62%, mentre le donne rappresentano rispettivamente il 38% dei suoi visitatori (Fonte).
Tuttavia, c'è un'altra cricca di spettatori di cui non si parla molto nella società tradizionale: le comunità emarginate. E indovina cosa? Puoi indirizzarli attraverso il tuo canale YouTube e impostare un segno per te stesso. Scopriamo di più su questi visualizzatori in questo articolo.

Allora, da chi sono le comunità emarginate?
Le comunità emarginate includono quelle persone che sono sistematicamente escluse dalla vita sociale, educativa, economica e/o culturale tradizionale. La storia vuole che l'emarginazione sia un fenomeno che può verificarsi in qualsiasi società a causa di rapporti di potere ineguali esistenti tra i diversi gruppi sociali. Ecco alcune persone che costituiscono comunità emarginate, anche in società ampiamente sviluppate e in via di sviluppo:
- LGBTQIA +
- Minoranze razziali/religiose
- Persone di colore nere, marroni, indigene e (altre) (BBIPOC)
- Anziani
- Persone con disabilità, intelligenza inferiore alla media e deficit cognitivi
- Persone con problemi psicologici, deturpazioni e precedenti penali
L'elenco non si limita agli esempi sopra citati. È ampiamente riconosciuto che le persone provenienti da comunità emarginate non sono in grado di far parte del sogno tradizionale. Gli sforzi su larga scala hanno fatto parte dell'evoluzione globale per dissolvere i confini metaforici e integrare le comunità emarginate nell'esistenza sociale tradizionale. Riconoscere l'unicità e le qualità intrinseche delle persone provenienti da comunità emarginate può certamente dare loro un senso di appartenenza, soprattutto nell'attuale era dei media digitali.
In che modo YouTube può fare la differenza nella vita delle comunità emarginate?
Le innumerevoli storie di successo e l'enorme base di utenti di YouTube la dicono lunga sulla capacità della piattaforma di coinvolgere il pubblico e cambiare il modo in cui le persone consumano i contenuti online. Quando si tratta di coinvolgere persone provenienti da comunità emarginate, ecco alcuni suggerimenti che dovrebbero aiutarti:
Dare potere alle comunità emarginate
Se hai un canale YouTube, puoi fare la tua parte nel potenziare le comunità emarginate creando contenuti che ruotano attorno ai problemi che devono affrontare. LGBTQIA+, BBIPOC, anziani e persone con disabilità spesso sentono che la loro voce non ha importanza. Proprio come le comunità tradizionali, le comunità emarginate desiderano benefici che possano trasformare le loro vite in modo positivo. Può essere attraverso una migliore istruzione, opportunità di lavoro, cure fisiche ed emotive o qualsiasi altra causa sociale. Vogliono certamente migliorare il loro tenore di vita e condurre uno stile di vita appagante. La parità di trattamento è tutto ciò che vogliono e il tuo canale YouTube può offrire loro esattamente questo.
Essere pertinenti e inclusivi
Un modo per attirare e trattenere gli spettatori delle comunità emarginate è creare un canale YouTube che parli con loro. Come marketer di YouTube, dovresti tenere le dita sul polso per avere una migliore comprensione dei loro punti deboli. Prendi, ad esempio, gli anziani del paese. 58 per cento dei visitatori di YouTube hanno più di 56 anni. Perché non proporre contenuti che soddisfino un bisogno o risolvano un loro problema? Lo stesso vale per la creazione di contenuti per LGBTQIA+, BBIPOC e persone con disabilità. L'obiettivo qui è creare contenuti pertinenti e inclusivi che diano alle comunità emarginate un sentimento di appartenenza, calore e amore. C'è un problema di disinformazione tra le comunità emarginate. Se il tuo canale può risolvere quel problema, allora niente di simile.
Avere un design del canale accessibile
Infine, oltre a creare contenuti inclusivi, dovresti essere accessibile anche alle comunità emarginate. Un design del canale accessibile soddisfa le esigenze delle persone con disabilità. Puoi guardare un canale come una rampa o un cordolo per un utente su sedia a rotelle. In qualche modo rende più facile la vita delle persone con disabilità. Un modo per creare un design del canale accessibile è utilizzare i sottotitoli e i sottotitoli video. Può aiutare gli spettatori con problemi di udito e sordi. L'integrazione di tali funzionalità nel tuo canale YouTube può attirare persone che potrebbero effettivamente richiedere le informazioni che stai condividendo.
Se desideri abbonati YouTube gratuiti, Mi piace YouTube gratuiti e commenti YouTube gratuiti, puoi utilizzare il nostro strumento software, YTpals. Porta il tuo canale YouTube al livello successivo con YTpals.
Anche su YTpals
Come avviare un podcast su Soundcloud
Scopri come avviare il tuo podcast su Soundcloud con queste istruzioni e suggerimenti passo passo. Dalla configurazione del tuo account alla registrazione e alla modifica degli episodi, ti guideremo attraverso il processo di lancio del tuo podcast su questa popolare piattaforma. Condividi la tua passione e le tue idee con il mondo!

Come creare annunci YouTube efficaci durante le festività natalizie?
La pandemia COVID-19 ha inaugurato uno stile di vita completamente nuovo per le persone, specialmente per coloro che cercano intrattenimento dallo spazio online. YouTube, il secondo motore di ricerca più grande dopo la sua società madre Google, è diventato il ...

Perché le docuserie di YouTube sono una grande mania in questi giorni?
YouTube ospita diversi generi di video. Mentre i video brevi e nitidi stanno rapidamente diventando la norma, c'è un'altra nicchia che sta crescendo enormemente. Stiamo parlando di docuserie di YouTube qui. Una docuserie è...
